1945 Caduta di Berlino

1945 Caduta di Berlino

1945 Caduta di Berlino 1945 Caduta di Berlino. Il 2 maggio 1945, l’Unione Sovietica annunciò la presa di Berlino, segnando una svolta decisiva nella Seconda Guerra Mondiale. I soldati dell’Armata Rossa issarono la bandiera rossa sul Reichstag, simbolo della capitolazione della Germania nazista. Contemporaneamente, sul fronte italiano, le truppe statunitensi entrarono a Cortina d’Ampezzo, liberando la celebre località montana. La caduta di Berlino rappresentò l’apice della spinta sovietica verso occidente e il collasso finale del regime nazista, un evento di portata storica che segnò la fine di un’era di terrore…

Leggi