1993 World Wide Web Gratis 1993 World Wide Web Gratis. Nell’aprile 1993, il CERN (Organizzazione europea per la ricerca nucleare) fece un annuncio che avrebbe cambiato per sempre il corso della storia: il World Wide Web sarebbe stato reso disponibile gratuitamente a chiunque. Questa decisione, presa dal direttore generale del CERN, ha aperto le porte a un’era di connettività e accesso all’informazione senza precedenti, gettando le basi per la società digitale in cui viviamo oggi. La Nascita del Web al CERN Il World Wide Web era nato pochi anni prima,…
LeggiCategoria: Tecnologia
2006 FreedomTower New York
2006 FreedomTower New York 2006 FreedomTower New York. Il 27 aprile 2006, a New York, iniziò ufficialmente la costruzione della Freedom Tower,designata anche come One World Trade Center. Questo evento rappresentò un momento cruciale nel processo di ricostruzione del World Trade Center, devastato dagli attentati terroristici dell’11 settembre 2001. La Freedom Tower, con la sua imponente altezza e il suo design innovativo, divenne ben presto un simbolo di speranza, resilienza e rinascita per la città di New York e per l’intera nazione. La Ricostruzione del World Trade Center La ricostruzione…
LeggiČernobyl 1986 Equilibrio Instabile
Černobyl 1986 Equilibrio Instabile Černobyl 1986 Equilibrio Instabile. Il 26 aprile 1986, il disastro di Černobyl sconvolse il mondo, segnando un punto di non ritorno nella percezione dell’energia nucleare e della vulnerabilità umana. L’esplosione nella centrale elettronucleare di Černobyl, in Ucraina, allora parte dell’Unione Sovietica, provocò decine di vittime immediate e una contaminazione radioattiva che si estese su gran parte dell’Europa, con conseguenze sanitarie, ambientali e socio-economiche che durano ancora oggi. ARTISTICA-MENTE commemora questo tragico evento, riflettendo sulla sua eredità e sul parallelo con l’attuale, inquietante rischio di una guerra…
LeggiVespa 1946 Equilibrio Donna
Vespa 1946 Equilibrio Donna Vespa 1946 Equilibrio Donna. Il 23 aprile 1946 la Piaggio depositò il brevetto di un mezzo destinato a rivoluzionare la mobilità: la Vespa. Nata con l’intento di offrire un’alternativa agile e pulita alle biciclette e alle motociclette tradizionali, la Vespa si distinse subito per un dettaglio fondamentale: il suo design era pensato anche per le donne. Questa attenzione all’eleganza e alla praticità femminile rappresentò un’innovazione che portò un nuovo equilibrio nel mondo delle due ruote. Un Mezzo Rivoluzionario: Addio a Schizzi e Disagi Nel dopoguerra, la…
LeggiComunità Locali Sostenibilità Attiva
Comunità Locali Sostenibilità Attiva Comunità Locali Sostenibilità Attiva. Le comunità locali stanno dimostrando di essere attori chiave nella promozione della sostenibilità, attraverso iniziative e progetti innovativi che spaziano dall’energia rinnovabile all’agricoltura sostenibile, dall’economia circolare all’educazione ambientale. Le comunità locali stanno dimostrando di essere attori chiave nella promozione della sostenibilità, attraverso iniziative e progetti innovativi che spaziano dall’energia rinnovabile all’agricoltura sostenibile, dall’economia circolare all’educazione ambientale. Comunità Locali: Energia Rinnovabile a Km Zero Comunità Locali Sostenibilità Attiva, molte comunità stanno investendo in impianti di energia rinnovabile, come pannelli solari e turbine eoliche,…
LeggiArte contemporanea e digitale
Arte contemporanea e digitale L’arte contemporanea e digitale sta vivendo un periodo di straordinaria effervescenza, con mostre che esplorano le infinite possibilità offerte dalla tecnologia e che riflettono sulle tematiche più urgenti del nostro tempo. Ecco alcune delle esposizioni più significative del momento: L’arte contemporanea e digitale sta vivendo un periodo di straordinaria effervescenza, con mostre che esplorano le infinite possibilità offerte dalla tecnologia e che riflettono sulle tematiche più urgenti del nostro tempo. Ecco alcune delle esposizioni più significative del momento: 1. Venezia Biennale 2024: “Stranieri Ovunque – Foreigners…
Leggi