Hofmann LSD Arte Alterazione Equilibrio Hofmann LSD Arte Alterazione Equilibrio. La scoperta degli effetti allucinogeni dell’LSD da parte di Albert Hofmann il 16 Aprile del 1943 ha rappresentato una svolta scientifica dalle profonde implicazioni culturali e artistiche. Questa sostanza, capace di alterare radicalmente la percezione sensoriale e la coscienza, ha aperto nuove prospettive sulla natura della realtà e, di conseguenza, sulla rappresentazione dell’equilibrio e della sua potenziale alterazione nel mondo dell’arte. La Rivoluzione Percettiva dell’LSD L’esperienza indotta dall’LSD si caratterizza per una marcata alterazione della percezione, che può manifestarsi in…
LeggiCategoria: LIFESTYLE
Stile di vita che racchiude Moda, Viaggio, Persone, Eventi,
Notre-Dame Incendio Ritorno Stabilità
Notre-Dame Incendio Ritorno Stabilità Notre-Dame Incendio Ritorno Stabilità. L’incendio che ha devastato la Cattedrale di Notre-Dame il 15 aprile 2019 ha rappresentato uno shock globale, la visione delle fiamme che avvolgevano uno dei simboli più iconici di stabilità culturale e religiosa per secoli ha generato un’onda di profonda instabilità visiva ed emotiva. Il rogo ha scosso le fondamenta di un’identità collettiva, richiedendo e richiederà un lungo e complesso processo di ricostruzione, non solo materiale ma anche simbolico, per ritrovare non una mera staticità, ma un nuovo equilibrio dinamico. L’Instabilità Visiva…
LeggiDeep Beauty Modec Maggio
Deep Beauty Modec Maggio Deep Beauty Modec Maggio. Dal 5 al 25 maggio 2025, il Modec ospita “Deep Beauty”, una mostra collettiva che si addentra nelle molteplici sfaccettature della bellezza nell’arte contemporanea. L’esposizione invita a superare l’apparenza superficiale per esplorare la profondità concettuale ed emotiva racchiusa nelle opere di artisti emergenti e affermati. Un’Immersione nella Bellezza Profonda “Deep Beauty” non si limita a celebrare l’estetica visiva, ma cerca di sondare le radici della bellezza nell’arte contemporanea. Attraverso una varietà di media, tra cui installazioni immersive, sculture enigmatiche e opere pittoriche…
LeggiHuene Milano Fascino Fotografia
Huene Milano Fascino Fotografia Huene Milano Fascino Fotografia. Dal 21 gennaio al 18 maggio 2025, Palazzo Reale a Milano ospita una retrospettiva dedicata a George Hoyningen-Huene, figura chiave della fotografia del XX secolo. La mostra “George Hoyningen-Huene e la fotografia di moda” esplora il suo contributo rivoluzionario al mondo della moda e del ritratto, attraverso scatti iconici che definirono l’eleganza di un’epoca. L’Occhio Elegante di Hoyningen-Huene George Hoyningen-Huene (1900-1968) fu un pioniere della fotografia di moda, trasformando il genere con la sua visione sofisticata e il suo impeccabile senso estetico.…
LeggiSocietà Bipolare Futuro Iniquo
Società Bipolare Futuro Iniquo Società Bipolare Futuro Iniquo. Il rapido avanzamento della tecnologia e della scienza promette un futuro di innovazione e opportunità, ma un’analisi critica del panorama sociale rivela una tendenza preoccupante: la crescente divaricazione tra progresso e giustizia sociale, alimentata dall’influenza delle lobby che spingono verso una società sempre più bilaterale anziché globale e inclusiva. Il rapido avanzamento della tecnologia e della scienza promette un futuro di innovazione e opportunità, ma un’analisi critica del panorama sociale rivela una tendenza preoccupante: la crescente divaricazione tra progresso e giustizia sociale,…
LeggiVivian Maier Monza Sguardi Rubati
Vivian Maier Monza Sguardi Rubati Vivian Maier Monza Sguardi Rubati. Ormai quasi al termine dopo un prolungamento delle date di questa Galleria, ARTISTICA-MENTE parla di una fotografia anonima e pioniera dei selfie. Il suggestivo Palazzo Reale di Monza ospita una retrospettiva imperdibile dedicata a Vivian Maier, la fotografa bambinaia che ha saputo catturare con occhio acuto e sensibilità unica la vita quotidiana delle strade americane del Novecento. La mostra offre uno sguardo intimo sul lavoro di questa artista straordinaria, rimasta sconosciuta al grande pubblico fino alla scoperta casuale del suo…
Leggi